Vai direttamente ai contenuti
Bricolors

Semplici regole sui COLORI

Cambiare i colori delle tue pareti è un modo semplice ed economico per restaurare e ravvivare completamente qualsiasi ambiente della tua casa.
I colori, con tutte le loro sfumature, sono tantissimi e in mezzo a tanta scelta da dove dobbiamo cominciare?

Ogni stanza ha una sua funzione, pertanto è importante abbinare le sfumature giuste valutando bene la situazione, l'uso a cui è destinata e cosa vuoi esprimere. Si perché i colori comunicano emozioni!

Prima di iniziare, poniti alcune di queste domande:

  • A quale utilizzo è destinata?
  • Chi la utilizza più spesso?
  • A quale ora del giorno verrà usata maggiormente?
  • Quanta luce naturale riceve?
  • Quali importanti elementi architettonici contiene?
  • Quali mobili principali ci sono o ci saranno?
  • Quali colori presentano le stanze direttamente adiacenti?
  • Quali sentimenti ed emozioni vuoi che trasmetta?

Ti riportiamo alcune semplici regole per abbinare i colori;
ma ricordati di usare tonalità e motivi che siano davvero adatti a te e alla tua famiglia, anche se sono un po' insoliti o eccentrici.

ROSSI:
tutti i rossi stanno bene insieme, e cosi anche i rosa. Alcune sfumature di rosso e rosa insieme possono essere perfette per un salotto dai toni ricchi e appassionati o per una stanza da letto in toni floreali pastello.

ARANCIONI:
gli arancioni più leggeri danno un fantastico tocco di calore, e gli arancioni scuri vanno usati con moderazione.

MARRONI:
i marroni si abbinano bene con l'arancione. Il turchese e i grigi freddi sono buoni colori complementari per l'arancione.

GIALLI:
i gialli si abbinano bene con i verdi e gli arancioni. I blu e i gialli (colori complementari) creano una classica combinazione per interni per un ambiente fresco e positivo.

VERDE:
il verde è spesso usato come colore neutro per bilanciare un ambiente, poiché alcune sfumature di verde, come il color salvia chiaro, stanno bene con quasi tutti i colori.

BLU:
tutti i blu stanno bene insieme, e così anche i verdi. Le sfumature di blu e verde sono fantastiche insieme a tutti i livelli di intensità, dal cielo pallido e uovo d'anatra all'inchiostro scuro e pavone.

VIOLA:
Le sfumature del viola stanno bene insieme, ma per molte persone sono troppo opprimenti. I viola stanno bene anche con i verdi. I viola tendenti al blu stanno bene con gli azzurri freddi, mentre quelli tendenti al rosso sono belli insieme ai rosa chiari.

GRIGI:
i grigi e i neutri si abbinano bene per uno sfondo classico di toni non invadenti. Quasi tutti i colori possono essere abbinati ai neutri e ai grigi per creare interni insoliti e d'effetto.

Inoltre, come detto prima, i colori stimolano emozioni che possono essere alterate a seconda della profondità del tono o del colore, ma vale la pena ricordarne i principi quando decidi i tuoi abbinamenti:

  • I rosa sono divertenti, vivaci, positivi e femminili.
  • I rossi sono appassionati, audaci, intimi e confortevoli.
  • Gli arancioni stimolano la creatività e sono caldi e accoglienti.
  • I gialli sono accoglienti e solari. Si dice che i gialli intensi aiutino il cervello a funzionare meglio.
  • I verdi rappresentano la natura, sono sia tranquilli sia rinvigorenti, riposanti ed equilibranti.
  • I blu sono collegati con il cielo e l'acqua, e sono associati con il pensiero limpido e calmo e gli ambienti di meditazione.
  • I viola possono essere stimolanti e sensuali, mentre quelli tendenti al blu sono calmanti e spirituali.

Infine, prima di scegliere il colore per la tua casa ricordati di considerare la luce (artificiale e naturale!).

Vivendo tanta parte della nostra vita nella luce artificiale spesso ci dimentichiamo degli effetti del cambiamento di luminosità durante il giorno, e di come il passare delle stagioni influisca sul nostro modo di percepire i colori.

TUTTI I COLORICHE DESIDERI!
DA 20 ANNISPECIALIZZATI NEI COLORI
ASSISTENZA IMMEDIATAPER QUALSIASI RICHIESTA