
Vuoi dare più luce alle tue porte? Il colore della tua cucina ti ha stufato?
In questo articolo imparerai la tecnica corretta per rinnovare un vecchio mobile, porta o sedia che non soddisfa più la tua vista.
L'effetto finale sarà a TINTA UNITA.
Vediamo insieme il procedimento.
PRIMA ATTIVITA'
Pulire e sgrassare bene la superficie da trattare. Acqua e alcool vanno benissimo.
SECONDA ATTIVITA'
Supporti in legno: carteggiare leggermente con della carta vetro e rimuovere eventuali parti in fase di distacco.
Supporti lisci (ad esempio: laminato o legno tamburato): passa direttamente alla fase 3.
TERZA ATTIVITA'
Applicazione del fondo/primer in funzione del supporto da trattare.
Supporti in legno: procedere con l'applicazione della cementite la cui funzione è quella di riempire e chiudere i pori. Noi di Bricolors ti consigliamo NOVALIS FONDO RIMPITIVO dell'Oikos, che dovrà essere leggermente carteggiato una volta asciutto.
Supporti lisci: procedere con l'applicazione di un fondo aggrappante per supporti difficili. Noi di Bricolors ti suggeriamo NOVALIS ECOAGGRAPPANTE dell'Oikos.
QUARTA ATTIVITA'
Aspettare 24 ore prima di procedere con l'applicazione dello smalto di finitura.
QUINTA ATTIVITA'
Procedere con l'applicazione di 2 mani di smalto all'acqua CONTOUR AQUA PU della Sigma Coatings disponibile nella versione opaca, lucida o satinata. Prodotto con altissime prestazioni in quanto grazie alla nuova tecnologia LTA+ lo strato di smalto respinge unto delle mani e sporcizia rendendo la superficie facile da pulire, bella e duratura nel tempo.
Questi 5 step caratterizzano il metodo tradizionale.
In ALTERNATIVA puoi ottenere un risultato ottimale utilizzando un unico prodotto:
1. Pulire e sgrassare la superficie da trattare con alcool.
Nb: Se sono presenti vecchie pitture rimuovere le parti in fase di distacco con della carta vetro.
2. Procedere con l'applicazione di 2 mani (a distanza di 4 ore) dello smalto epossidico TECNOCERAMIC – disponibile nella versione lucida o opaca- che viene principalmente utilizzato per verniciare le piastrelle (supporti di difficilissima adesione). Grazie alla sua particolare formulazione conferisce alle superfici un’ottima durezza superficiale, resistenza al lavaggio, ai detergenti industriali e ai disinfettanti.
NB: Tecnoceramic è un bicomponente che devi mescolare unendo A+B. Una volta mescolato hai tempo 2 ore per utilizzarlo altrimenti si indurisce all'interno del barattolo. Pertanto ti consigliamo di catalizzare a+b poco a poco, in questo caso la vernice avanzata non dovrai buttarla.
Tutto questo ovviamente del colore che vuoi tu perchè BRICOLORS è IL FAI DA TE DEL COLORE!