Vai direttamente ai contenuti
Bricolors

Verniciamo insieme il tuo LEGNO

Il legno è il materiale per eccellenza nel campo dell'arredamento perché rende l'ambiente accogliente, caldo e naturale.
E' un materiale naturale che deve essere protetto e coccolato.

Vediamo insieme gli step da seguire per verniciarlo mantenendo le naturali venature e i nodi caratteristici del legno grezzo:

  1. Pulisci e sgrassa la superficie utilizzando uno straccio umido. Se scegli un ciclo a solvente puoi utilizzare il solvente sintetico.
  2. Prepara la superficie da trattare CARTEGGIANDO con della carta vetro. Forse è la parte più noiosa ma questo passaggio è fondamentale se vuoi ottenere un risultato ottimale. Ovviamente se il tuo legno è allo stato “grezzo” sarà molto più facile perché non avrai strati di vecchia vernice da eliminare e potrai utilizzare della carta vetro a grana fine. Attenzione: se salti questo passaggio potresti poi notare la differenza chiaro/scuro e non otterrai un risultato omogeneo.
  3. Spolvera e pulisci con cura la superficie dai residui di segatura che hai creato carteggiando: puoi utilizzare uno straccio di cotone.
  4. Procurati un pennello di qualità perchè è ora di stendere l'impregnante. L'impregnante viene assorbito dal legno e ha la funzione di nutrirlo e proteggerlo dai raggi uv. Durante l'applicazione cerca sempre di seguire il senso della venatura e stendi bene il prodotto per evitare colature. Noi di bricolors ti consigliamo di usare l'impregnante SIGMALIFE VS-X (a solvente) oppure SIGMALIFE VS ACRYL (all'acqua e inodore); entrambi daranno al tuo legno un aspetto satinato con effetto cera. Altrimenti se preferisci un effetto naturale opaco devi utilizzare SIGMALIFE STAIN (all'acqua e inodore). Questi prodotti hanno la funzione di nutrire e proteggere la superficie e in più regolano l'umidità del legno; sono trasparenti ma noi possiamo tingerli del colore che ami di più scegliendo dalla nostra cartella colori.
  5. Una volta asciutto (consulta sempre la scheda tecnica per i tempi di asciugatura) procurati una paglietta di acciaio da passare delicatamente sulla superficie trattata perchè noterai che il legno avrà “alzato il pelo”...è necessario eliminarlo prima di procedere con l'applicazione della finitura. Se preferisci puoi anche utilizzare della carta vetro a grana fine.
  6. Procedi con l'applicazione della finitura: la sua funzione è quella di proteggere la superficie in legno, creando appunto una pellicola, affinché duri nel tempo. Per quest'ultimo passaggio noi di Bricolors ti consigliamo Sigmalife DS (a solvente) oppure Sigmalife DS Acryl (all'acqua e inodore) che daranno al tuo legno un aspetto satinato con effetto cera. Entrambi sono prodotti idrorepellenti e regolatori dell'umidità del legno; sono vernici microporose: queste caratteristiche sono fondamentali perché il legno, soprattutto se esposto agli sbalzi termici, tende a dilatarsi e restringersi continuamente, pertanto è necessario che la superficie respiri per evitare la formazione di muffe. In alternativa puoi anche utilizzare la finitura Linitop yacht vernis (disponibile solo trasparente, nella versione satinato o brillante), particolarmente indicata per supporti esposti alle intemperie in condizioni climatiche difficili e sottoposti ad una forte umidità come bagni o imbarcazioni.

    Tutto questo ovviamente del colore che vuoi tu!
TUTTI I COLORICHE DESIDERI!
DA 20 ANNISPECIALIZZATI NEI COLORI
ASSISTENZA IMMEDIATAPER QUALSIASI RICHIESTA